Avvistato in Sicilia, Campania e Calabria uno strano oggetto nel cielo: ancora ignota la natura del fenomeno

Numerose persone hanno avvistato una strana luce nei cieli del Sud Italia, con segnalazioni provenienti da Sicilia, Campania e Calabria. Le immagini e i video dell'evento hanno rapidamente invaso i social network, suscitando stupore e diverse ipotesi tra gli utenti. Secondo le testimonianze, la luce era estremamente luminosa e ha attraversato il cielo in modo rapido, lasciando una scia visibile per alcuni minuti. Alcuni hanno descritto il fenomeno come una meteora o un "fireball", una meteora particolarmente luminosa che può essere vista anche di giorno. Gli esperti suggeriscono che potrebbe trattarsi di un bolide, una meteora che, entrando nell'atmosfera terrestre, genera un intenso bagliore a causa dell'attrito. Tuttavia, non sono state escluse altre ipotesi, come fenomeni atmosferici o test di satelliti e razzi. Nel passato, eventi simili sono stati attribuiti a detriti spaziali o test militari. Ad esempio, la rete PRISMA (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) ha monitorato simili fenomeni, fornendo dati dettagliati sui bolidi e le meteore avvistate nei cieli italiani.