Il Papa rimproverato in diretta da uno studente filippino: "Smetta di utilizzare un linguaggio offensivo contro comunità Lgbtqia+"

Lorenz Acebedo Rivera, studente di Psicologia presso l'università "Ateneo de Manila", ha recentemente fatto un appello pubblico a Papa Francesco durante un incontro online trasmesso su YouTube. Rivera ha chiesto al Pontefice di smettere di utilizzare linguaggio offensivo nei confronti della comunità LGBTQIA+, sottolineando il profondo dolore che tali parole possono causare. L'appello di Rivera si riferisce a indiscrezioni di stampa che riportano come Papa Francesco avrebbe usato il termine "froc**gine" in un incontro privato con i vescovi italiani. Secondo queste indiscrezioni, il Pontefice avrebbe suggerito di tenere i candidati gay lontani dai seminari: queste rivelazioni hanno suscitato una forte reazione da parte della comunità LGBTQIA+ e dei loro sostenitori, che vedono nelle parole attribuite al Papa un esempio di linguaggio discriminatorio. 

 

 

L'intervento durante la diretta Youtube

 

 

Durante l'incontro online, Rivera ha espresso con fermezza il bisogno di un cambiamento nel linguaggio e nelle attitudini della Chiesa verso la comunità LGBTQIA+.  La questione ha attirato l'attenzione dei media internazionali e ha riacceso il dibattito sull'atteggiamento della Chiesa Cattolica verso la comunità LGBTQIA+, mentre il Papa ha spesso parlato di amore e inclusione, le recenti indiscrezioni hanno messo in luce una possibile discrepanza tra le sue parole pubbliche e quelle private. Il coraggioso appello di Rivera ha ricevuto un ampio sostegno sui social media, dove molti utenti hanno lodato la sua audacia nel rivolgersi direttamente al Pontefice su una questione così delicata