Tromba d'aria a Livorno: auto ribaltate e alberi sradicati. Protezione civile in azione per gestire l'emergenza

La tromba d'aria ha causato la caduta di numerosi alberi, che hanno bloccato diverse strade e danneggiato veicoli. In particolare, le zone di Banditella, Antignano e Montenero Basso sono state pesantemente colpite, con auto ribaltate e tetti scoperchiati. Il forte vento ha distrutto un circolo di tennis e ha allagato diversi sottopassi, come quello di via Firenze, creando lunghe code e blocchi stradali durante la mattina​.

 

 

L'intervento della Protezione Civile

 

 

La Protezione Civile è stata allertata tutta la notte per monitorare l'evoluzione delle condizioni meteo e gestire le criticità. Intorno alle ore 6, il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha disposto l'apertura del Centro Operativo Comunale per coordinare gli interventi di emergenza e fornire assistenza alla popolazione colpita. Le squadre di emergenza hanno lavorato incessantemente per liberare le strade dagli alberi caduti e ripristinare la viabilità​. Le forti piogge hanno provocato accumuli pluviometrici di oltre 100 mm in alcune zone del Livornese, aggravando ulteriormente la situazione. Oltre alla pioggia, il forte vento ha complicato le operazioni di soccorso, con alberi abbattuti e allagamenti diffusi in vari quartieri della città. Le aree di Piazza Mazzini e Piazza Grande sono state particolarmente colpite, con numerosi interventi necessari per mettere in sicurezza la zona​. Le previsioni indicano che il maltempo continuerà a interessare la Toscana, con ulteriori rovesci e temporali previsti nelle prossime ore. Le autorità locali raccomandano alla popolazione di rimanere in casa e di seguire le indicazioni della Protezione Civile per garantire la propria sicurezza.

Fonte: X/@piero_battocchi; @amoilmare2022; Ansa