Maltempo Veneto, Asiago allagata dall'esondazione del torrente Gelpach: il video

Un evento drammatico ha colpito la città di Asiago, dove il torrente Ghelpach è esondato, provocando ingenti danni; la causa principale dell'esondazione è stata una diga improvvisata di fieno e ramaglie che ha bloccato il corso del torrente, costringendo l'acqua a fuoriuscire e a inondare l'area circostante. Le case, i negozi e le strade di Asiago sono stati sommersi dall'acqua, creando una situazione di emergenza. L'incidente è avvenuto ieri le immagini dell'esondazione hanno rapidamente fatto il giro dei social network, mostrando la gravità della situazione. I residenti di Asiago hanno descritto l'evento come "incredibile" e "spaventoso", con l'acqua che ha invaso rapidamente le loro abitazioni e attività commerciali. Le autorità locali, inclusi i vigili del fuoco e la protezione civile, sono intervenute prontamente per cercare di contenere i danni e assistere la popolazione. Sono state mobilitate squadre di soccorso per liberare le strade dall'acqua e dai detriti, mentre le famiglie colpite sono state evacuate dalle zone più critiche. Il sindaco di Asiago, Giorgos Koukoudakis, ha espresso la sua indignazione per l'incidente, sottolineando l'irresponsabilità di coloro che hanno contribuito alla formazione della diga di fieno e ramaglie. Ha promesso che il comune intraprenderà azioni legali contro i responsabili non appena le indagini saranno completate. Nel frattempo, l'emergenza continua in altre parti del Veneto, con il maltempo che ha causato ulteriori danni e disagi. In provincia di Verona, Vicenza, Treviso e Padova, sono stati segnalati numerosi allagamenti e frane, con interventi in corso per ripristinare la sicurezza e la viabilità

Fonte: Facebook/Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa; 7 Comuni Online - il quotidiano di Asiago e dei Sette Comuni